mi piacerebbe provare a fare sci di fondo.. secondo voi mi posso avventurare anche da sola o è meglio fare delle lezioni con un maestro? premesso che devo noleggiare l'attrezzatura mi posso far dare indicazioni tecniche solo dal negozio per avviarmi a praticare questo sport?
che abbigliamento è più consono? io pratico sci alpinismo per cui ho una classica tuta per le discese..
Cinque risposte:
zivo85
2009-02-16 03:06:12 UTC
La tuta da sci va benissimo, ma vestiti leggera sotto perchè c'è da sudare! Se prendi il maestro secondo me basta proprio poco perchè la tecnica base dello sci di fondo si apprende alla svelta, ma se vai in un centro fondo con più piste e il campo scuola puoi esercitarti anche da sola partendo dalle piste molto semplici (nei centri fondo sono segnate lunghezza e difficoltà) e magari osservando i movimenti degli altri. Un po'di coordinazione e nei binari si impara alla svelta, per le salite io vado su a lisca di pesca (un po'come per lo sci alpinismo). E' comunque uno sport che a livelli base secondo me è approcciabile proprio da chiunque e anche piuttosto in fretta...l'importante è partire con calma e non andare solo di braccia, sennò ci si spompa!!!
f s
2009-02-16 04:15:01 UTC
La tua domanda è molto più complessa di quanto sembri, diciamo che il perno di tutto è quale tipo di divertimento cerchi, sostanzialmente ci sono due modi di praticare lo sci da fondo: il primo è utilizzare un tipo di sci che garantiscano quasi sempre la tenuta, molto lenti, che permettono per lo più di passeggiare per la pista con gli sci ai piedi, ma credo che non ti possa dare nulla di più dello sci di alpinismo o di passeggiare con le ciaspole, anzi forse i paesaggi che incontri sono meno entusiasmanti, poi c'è il secondo modo che consiste nell'imparare una delle due tecniche (classica o libera) e scivolare sulla neve che secondo me è l'unico modo che dia un senso al fatto di pagare l'ingresso delle piste, comperare l'attrezzatura e fare il viaggio fino al centro di fondo. Per poter sciare nel vero senso della parola hai bisogno di un'attrezzatura migliore e di qualche lezione, è una questione di equilibrio e tecnica non del tutto scontati. Per quanto riguarda l'abbigliamento qualcosa di un po' più leggero di quello che usi per lo sci alpinismo va bene.
anonymous
2009-02-19 10:50:26 UTC
guarda caso oggi ho passato l'intera giornata a fare sci di fondo..esperienza fantastica(e faticosa)..prima d'ora avevo solamente fatto anni di discesa..mai fondo
ti dirò..con il maestro ho imparato molto..
ma ho anche sbagliato molto..sarò caduta una 20 di volte ma ne è valsa la pena..
le salite un disastro..se non hai esperienza e nessuno ti insegnerà farai fatica..
ti consiglio vivamente un insegnante di sci..
SarettaIsNotOk
2009-02-16 08:47:34 UTC
Ciao sono una fondista. Il mio consiglio è di iniziare con un maestro perchè partire subito da sola nonè il massimo. L'abbigliamento dipende. Credo ke le tute quelle grosse da neve ke si usano per la discesa non sono adatte per il fondo
servono delle tute meno ingombranti ke consentano di muoversi bene alle gambe e alle braccia e vestirsi un pochino a strati. mettersi sempre il berretto e tenere sempre coperta la fronte però. Il freddo una volta che hai iniziato a sciare non lo senti piu anzi, se ti vesti troppo rischi solo di sudare e una volta finito di prenderti un bel malanno. Ciao ciao.
anonymous
2009-02-16 02:35:36 UTC
Io andrei prima con un maestro, la solitudine in montagna da inesperta può portare anche a spiacevoli conseguenze....sicurezza prima del divertimento
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.