Domanda:
porre sci in un sacco di plastica o cellofan a fine stagione?
ghost
2014-03-19 11:09:28 UTC
Ciao a tutti, ho acquistato recentemente un paio di sci, Atomic Progressor, ho finito la mia stagione sciistica e ho avvolto sia scarponi, bastoni e sci prima in un sacco di plastica ( per intenderci quelli viola da pattumiera di cellofan) poi ognuno di essi dentro la propria custodia portascì o borsone.
MI chiedevo se questi sacchetti potevano danneggiare sci e scarponi per un eccessiva umidità.
Grazie per le risposte! :)
Sette risposte:
?
2016-09-07 05:10:08 UTC
Gli sci devi tenerli in casa o in un luogo temperato, perché se gli fai prendere umidità rischiano di spezzarsi in pista
Łισинєαят Łυ¢α
2014-03-23 09:24:51 UTC
No, se sono asciutti non c'è nessun problema, per il resto ti hanno già risposto gli altri utenti!



Lionheart
?
2014-03-20 00:55:17 UTC
Ciao, se quando li hai infilati nel cellophane erano perfettamente asciutti non c'è nessun problema, l'importante è che gli sci siano conservati in un luogo poco umido, dove la temperatura non cambia troppo spesso. Ma soprattutto (e questo vale dopo ogni sciata) dovresti asciugare lo sci, farlo sgocciolare bene lasciandolo per qualche giorno aperto e inclinato contro il muro. Così eviterai la ruggine sulle lamine.

Se poi vuoi fare un lavoro perfetto, il massimo è sciolinare lo sci senza spatolare.

Per gli scarponi, vale un discorso simile agli sci, non lasciare gli scarponi sotto la luce, non lasciarli al caldo e non lasciarli all'umido. Se è un'operazione facile ti consiglio di estrarre la scarpetta interna e di farla asciugare per bene all'aria aperta, per evitare odori e muffe varie, una volta asciutta va rimessa nello scafo.

Lo scafo deve essere chiuso con i ganci, ma i ganci non devono essere serrati al massimo. È sufficiente il primo o secondo gancio, per permettere allo scafo di mantenere la sua posizione senza essere troppo stretto, le plastiche ferme così per sei mesi potrebbero piegarsi.

Un altro consiglio è quello di stringere tutte le viti e brugole presenti (quelle dei ganci, delle ghiere, delle viti laterali): sciando spesso si mollano e si rischia di perdere qualche pezzo in giro per le piste, un buon serraggio della bulloneria è senz'altro utile. Anche una bella lavata allo scafo non fa sicuramente male!
anonymous
2016-08-20 00:50:54 UTC
+2
?
2014-11-20 19:40:41 UTC
Per chiarire i tuoi dubbi ti consiglio di andare su Amazon.it a questo link http://amzn.to/1t8yrAH dove trovi una ampia scelta di racchette da sci.



Li potrai leggere tutte le caratteristiche dei vari modelli e i commenti di chi li ha gia' acquistati. In questo modo potrai farti una idea piu' precisa su questi prodotti e scegliere eventualmente quello che fa al caso tuo.
?
2014-03-21 13:29:10 UTC
Ti hanno detto praticamente tutto...



Inoltre per favorire il circolo dell'aria magari lascia leggermente aperta la cerniera della sacca sia degli scarponi che quella dello sci , ma non troppo perché se fa anche caldo rischi che ti si secchi la soletta..
Fede
2014-03-21 07:34:08 UTC
andrea ti ha gia detto tutto...quindi se li hai insacchettati asciutti sei a posto, altrimenti rischi ruggine!

pero, almeno agli scarponi gli farei prendere ancora un po d'aria :p

ripeto invece, che sarebbe bene dare una sciolinata agli sci (non rifare la lamina)

e svitare quasi fino in fondo la vite degli attacchi con cui regoli il carico di apertura, cosi scarichi la molla e avrà durata maggiore


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...